Home / Formazione / Seminari FDS

Seminari FDS

I seminari FDS, nati nel 2008, si svolgono ogni anno da Ottobre a Marzo, il mercoledì pomeriggio alle 15:00. La serie propone conferenze tenute da docenti del Politecnico o da docenti esterni appositamente invitati (italiani e stranieri) e anche, tradizionalmente, una o più conferenze dedicate alla divulgazione scientifica e tenute da noti divulgatori.
I seminari sono liberi, gratuiti e aperti a tutti, in particolare a colleghi del Politecnico, a docenti di scuola secondaria di I e II grado e a studenti della scuola secondaria di II grado.

Seminari Effediesse 2022/23

Anche quest’anno il Laboratorio Effediesse del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano offre a insegnanti e studenti interessati un ciclo di seminari in cui riflettere su contenuti e metodi dell’insegnamento della matematica e della fisica nella scuola secondaria. Otto incontri, tra fine Ottobre 2022 e metà Febbraio 2023, per accompagnarci in questo anno scolastico, con passo calmo e cadenzato.

Dopo gli ultimi due anni in cui l’attività si è svolta unicamente a distanza a causa del Covid, quest’anno
i Seminari Effediesse tornano in presenza. Continueranno comunque a essere anche trasmessi in streaming sulla piattaforma webex,
a vantaggio di coloro che sono più lontani dal Politecnico, ma non saranno registrati, per mantenere la fruizione contemporanea da parte degli interessati. Raccomandiamo la partecipazione in presenza a tutti coloro per i quali questo è possibile, per facilitare lo scambio di idee con i relatori e rendere questi momenti un’effettiva occasione di incontro.

Per motivi organizzativi, si richiede a chi desidera partecipare a un seminario (sia in presenza che a distanza) di eseguire una semplice registrazione, a http://tiny.cc/iscrizioneseminarifds, indicando anche se si intende partecipare in presenza o in streaming. Un attestato di partecipazione al seminario sarà rilasciato esclusivamente a chi ha eseguito quest’operazione di pre-registrazione, operazione che comunque chiediamo di effettuare anche a chi non è interessato all’attestato.

Tutti i seminari si svolgeranno il mercoledì alle 15:00 presso un’aula del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, e avranno la durata di circa un’ora, con ulteriore tempo a disposizione per eventuali domande.

Dove siamo: Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano, Città Studi, Edificio 14 (“La Nave”), ingressi da Via Bonardi 9 e da Via Ampère (Patio di Architettura). L’aula dipartimentale, e quindi il piano dell’edificio, a cui si svolgono i seminari, potrebbe cambiare di volta in volta e sarà indicata sia sulla pagina web che sui messaggi
mail di promemoria inviati qualche giorno prima di ogni seminario.

Per chi parteciperà a distanza: la piattaforma usata è webex, il link per collegarsi http://tiny.cc/fds2023

Il calendario A.A. 2022/23:

Iscrizione obbligatoria per ricevere l’attestato di partecipazione http://tiny.cc/iscrizioneseminarifds

Scarica l’attestato di partecipazione http://tiny.cc/fdsattestati (disponibile solo il giorno del seminario)

Scarica la locandina completa 

Anno Accademico
13° Ciclo - Seminari FDS
Seminari svolti
 24 Nov 2020   15:00

Insegnare matematica a distanza - interazione, efficacia dell’apprendimento e valutazione

 Chiara Andrà (Università del Piemonte Orientale)
 online
Abstract:
Il seminario affronta il problema dell'apprendimento in matematica nel contesto di pratiche blended o interamente a distanza. In particolare, ci si sofferma sull'esigenza dell'insegnante di coinvolgere gli studenti in attività partecipative, come ad esempio il problem solving. Inoltre, si discute delle sfide della valutazione in tali contesti.
 01 Dic 2020   15:00

La fantastica storia del prode Erone nel magico mondo dei poligoni circolari

 Paolo Dulio (Politecnico di Milano)
 online
Abstract:
Uno dei personaggi più interessanti della geometria euclidea è senza dubbio il triangolo. Il triangolo, così semplice eppure così ricco di proprietà, rappresenta una sorta di “campo di battaglia” in cui, partendo da risultati noti, si va a caccia di nuovi teoremi, per poi analizzare la possibilità eventuale di estenderli anche a poligoni con più lati. Che dire per esempio delle formule legate all’area di un triangolo? Ne esistono molte, a seconda delle ipotesi che si hanno a disposizione. Erone dimostrò che il quadrato dell’area si può esprimere come funzione razionale simmetrica dei lati. L’affascinante scoperta suscitò subito diversi intriganti quesiti, alcuni dei quali, solcando i tempi, sono giunti fino ai giorni nostri. Eccone alcuni. Non ci credo, me la dimostri? E’ possibile estendere la formula di Erone a quadrilateri? Ma c’entra anche Pitagora? (Comunque Pitagora c’entra sempre). E per poligoni con n>4 lati cosa succede? Ma sono proprio i lati i veri protagonisti? Durante la conferenza intendo affrontare queste e altre domande, inseguendo Erone nel suo avventuroso viaggio oltre i triangoli
 15 Dic 2020   15:00

Scienza, potere e cittadinanza

 Giovanni Boniolo (Università di Ferrara)
 online
Abstract:
Chi decide e chi legittima campagne di sanità pubblica (vaccinazioni, quarantene, screening genetici)? Partendo dall'esame di casi reali - sia italiani sia internazionali - si discuterà come il sapere scientifico, il dovere dello stato di proteggere i cittadini e una vera partecipazione pubblica possano interrelarsi fruttuosamente e senza alcuna caduta liberticida o deriva arrogante
 12 Gen 2021   15:00

Buchi neri, gravità e termodinamica

 Francesco Belgiorno (Politecnico di Milano)
 online
Abstract:
Affronteremo alcuni aspetti della fisica dei campi gravitazionali estremi e dei buchi neri, in connessione anche con le recenti scoperte e con i lavori di Roger Penrose. Faremo poi cenno alla termodinamica dei buchi neri.
 26 Gen 2021   15:00

Dalla dinamica delle popolazioni all'epidemiologia: alcuni semplici modelli differenziali

 Gianmaria Verzini (Politecnico di Milano)
 online
Abstract:
Lo scopo di questo seminario è di introdurre alcuni semplici modelli matematici nell'ambito della dinamica delle popolazioni. Dopo aver considerato i primi modelli per una o più popolazioni, dovuti a Verhulst, Lotka e Volterra, ci soffermeremo in particolare su uno dei modelli di base per lo studio della propagazione delle epidemie: il modello SIR di Kermack e McKendrick.
 09 Feb 2021   15:00

Digital Storytelling e narrazione matematica: costruire competenze matematiche online

 Giovannina Albano (Università degli Studi di Salerno)
 online
Abstract:
Il seminario presenta la progettazione e realizzazione di attività di insegnamento/apprendimento della matematica in ambienti digitali online. La metodologia soggiacente, sviluppata nell’ambito di un Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale, sfrutta una duplice metafora di narrazione e un’opportuna organizzazione didattico-tecnologica, come elementi abilitanti lo sviluppo di competenze matematiche. Il progetto, nato per integrare e sfruttare le potenzialità dell'ambiente digitale nel contesto della didattica in presenza, assume particolare significatività nel nuovo contesto di didattica a distanza in cui la scuola si trova, a causa dell’attuale pandemia.