Scienza e società
La sezione “Scienza e Società” si occupa di studiare i fondamenti epistemologici ed etici della scienza, con particolare riguardo a questioni aperte di filosofia delle scienze matematiche (principalmente fisica, clima, economia e biostatistica), e le loro ricadute sul piano sociale. La ricerca si concentra sulle diverse forme di ragionamento scientifico con l’obiettivo di modellizzare
i processi inferenziali in condizioni di incertezza e rischio e promuovere la formulazione di decisioni razionali a livello di policy-making. Oltre a workshop e conferenze specialistiche, vengono proposte iniziative volte a educare il grande pubblico alla ricezione critica del sapere scientifico su temi sensibili come il cambiamento climatico e l’uso dei Big Data. In quest’ottica, l’interfaccia con la società si realizza attraverso attività di terza missione, soprattutto di divulgazione e formazione.