Home / Scienza e Società / Ragionamento scientifico / Ragionamento scientifico: progetti

Ragionamento scientifico: progetti

In questa sezione si trovano i link ai progetti di esplorazione dei fondamenti epistemologici ed etici del ragionamento scientifico. La ricerca del nostro gruppo si concentra sulla comprensione e modellizzazione dei processi inferenziali, specialmente in condizioni di incertezza e rischio, con l’obiettivo di promuovere decisioni razionali nel contesto della formulazione delle politiche pubbliche. In particolare, i progetti si focalizzano sulle diverse forme di ragionamento scientifico, studiando come queste influenzano la comprensione e l’interpretazione dei dati, nonché il processo decisionale in ambiti complessi e incerti. Uno di questi progetti esplora il ragionamento analogico nelle teorie fisiche contemporanee (Analogical Reasoning in Contemporary Physical Theories), analizzando come analogie e modelli analogici siano utilizzati per interpretare concetti scientifici complessi e fare previsioni in scenari incerti, come nel caso delle teorie fisiche moderne. Un altro progetto, UN3 – Understanding under Uncertainty (Understanding Under Uncertainty: Symbiotic Relations Between the Storyline Approach and the Philosophy of Scientific Understanding), esplora le relazioni simbiotiche tra l’approccio della storyline e la filosofia della comprensione scientifica, mettendo in evidenza come le narrazioni e le storie possano aiutare a gestire l’incertezza e facilitare la comprensione delle dinamiche in giochi complessi e di rischio. Infine, il progetto From Models to Decisions analizza come vengono costruiti i modelli nella fisica statistica e nelle discipline correlate con una forte componente decisionale, come la climatologia e l’econofisica.