Home / Formazione / Formazione insegnanti

Formazione insegnanti

Il Laboratorio Effediesse ha organizzato fin dal 2007 corsi di formazione per insegnanti di scuola secondaria, in varie discipline e con diversi obiettivi: 

  • fornire una formazione solida sulle discipline meno elementari che vengono insegnate a scuola;
  • mostrare nessi e direzioni di sviluppo all’interno delle discipline matematiche, offrendo criteri didattici nella scelta dei percorsi di insegnamento;
  • proporre riflessioni sul metodo didattico nelle varie discipline;
  • offrire un’apertura verso sviluppi matematici che, pur esulando da quanto è normalmente insegnato a scuola, possono completare la formazione del docente e dare spunti di riflessione e orientamento sulle scelte didattiche.

Nell’arco degli anni, si sono offerti corsi di formazione, tenuti perlopiù da docenti del Dipartimento di Matematica del Politecnico, su:

  • calcolo delle probabilità e statistica;
  • calcolo differenziale e integrale, con particolare enfasi per l’insegnamento nei licei non scientifici;
  • geometria dello spazio, sintetica e analitica;
  • equazioni differenziali ordinarie;
  • storia della matematica;
  • geometria della parabola, sintetica e analitica;
  • uso dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento.

I corsi, articolati solitamente in 3-5 pomeriggi da 3 ore l’uno, con cadenza settimanale, sono tenuti in presenza e, negli ultimi anni, simultaneo streaming. Oltre all’utilità formativa e allo stimolo che offrono ai docenti che li seguono, queste lezioni costituiscono sempre un momento prezioso di confronto tra docenti di scuola e docenti universitari, in cui mettere meglio a fuoco esigenze, problemi e risorse nell’insegnamento della matematica. Un attestato di partecipazione viene rilasciato ai partecipanti, con l’indicazione delle ore effettivamente seguite