In questa sezione si trovano i link ai workshop che approfondiscono i fondamenti filosofici e matematici delle scienze, come il Workshop on Mathematical and Philosophical Foundations of Open Systems, che esplora le questioni matematiche e filosofiche legate agli sistemi aperti, un campo cruciale sia nella fisica che in altre aree della scienza. Un altro evento significativo è il Workshop on Mathematical Limits in Physics, che affronta le implicazioni dei limiti matematici nel contesto della fisica, analizzando come le teorie fisiche si basano su assunzioni matematiche e come queste influenzano la nostra comprensione del mondo naturale.
Il Workshop on Symmetry and Equivalence in Physics si concentra su concetti filosofici e matematici legati alla simmetria e all’equivalenza nelle teorie fisiche, esplorando come questi principi fondamentali possano guidare la costruzione di teorie scientifiche coerenti. Infine, il Workshop on Time in Physics esplora le questioni filosofiche e matematiche legate al concetto di tempo, un tema centrale nelle scienze fisiche e nelle teorie della relatività, cercando di comprendere come la matematica possa rappresentare la realtà temporale.
Oltre a questi workshop, vengono promosse iniziative educative per sensibilizzare il pubblico sulla filosofia della matematica e sulla sua applicazione nei vari campi scientifici. L’interfaccia con la società si realizza anche attraverso attività di terza missione, con particolare enfasi sulla divulgazione e la formazione, per favorire una comprensione più profonda dei fondamenti filosofici delle scienze matematiche.