Home / Scienza e Società / Fondamenti filosofici delle scienze matematiche / Fondamenti filosofici delle scienze matematiche: progetti

Fondamenti filosofici delle scienze matematiche: progetti

In questa sezione si trovano i link dei progetti volti allo studio dei fondamenti filosofici ed epistemologici delle scienze matematiche, con particolare attenzione a questioni fondamentali riguardanti la natura della conoscenza scientifica e la sua applicazione. Un focus particolare è dedicato allo studio delle intersezioni tra la matematica, la fisica teorica e la filosofia della scienza, esplorando temi come la causalità, il tempo e l’ontologia nelle teorie scientifiche. La ricerca si concentra sulle basi logiche e metodologiche dei modelli matematici, mirando a comprendere come questi possano essere utilizzati per modellizzare i processi inferenziali in condizioni di incertezza e complessità, fondamentali per l’evoluzione della scienza. Il progetto From Causality to the Fundamental Structure of the World: Time and Ontology in Quantum Field Theory in particolare esplora le implicazioni filosofiche della fisica quantistica, cercando di comprendere le questioni ontologiche e temporali alla base della teoria dei campi quantistici.

In quest’ottica vengono anche promosse iniziative come IIrvine-London-Munich-PoliMi-Salzburg Network in Philosophy and Foundations of Physics, che favoriscono il dialogo interdisciplinare tra scienziati, filosofi e matematici, con l’obiettivo di esplorare le strutture matematiche e le loro interpretazioni filosofiche. L’interazione con la società si realizza anche attraverso attività di terza missione, con particolare enfasi sulla divulgazione della filosofia della scienza e sulla sensibilizzazione del pubblico riguardo alle implicazioni profonde delle scienze matematiche nei contesti contemporanei.