In questa sezione si trovano i link alle conferenze specialisti legate alla ricerca che vuole promuovere la formulazione di decisioni razionali nelle politiche pubbliche relative alla salute e all’ambiente.
Nella conferenza Numbers and Stories 2: Ethical Dimensions of Climate Change Research si sono esplorate le implicazioni etiche legate alla ricerca sul cambiamento climatico, con un focus particolare sulle questioni morali che emergono quando si cercano soluzioni scientifiche per affrontare le sfide globali. Si è discusso su come i numeri e le storie possono coesistere per fornire una narrazione scientifica che, pur essendo supportata da dati, consideri anche le dimensioni etiche, politiche e sociali delle decisioni che vengono prese, affrontando temi come la giustizia climatica, l’uso delle previsioni nei modelli climatici e come i risultati della ricerca possano influenzare le politiche pubbliche e la vita delle persone vulnerabili. È un’opportunità per riflettere su come la scienza e la società possano lavorare insieme per trovare soluzioni sostenibili e giuste.
La conferenza Numbers and Stories Conference: New Directions for Climate Storylines and Scenarios si è concentrata invece su nuove direzioni per le “storie” e gli scenari climatici, esplorando come le storie basate su dati scientifici possano essere utilizzate per migliorare la comunicazione del cambiamento climatico e per sensibilizzare la società sui possibili futuri climatici. Le conferenze e i workshop discutono di come i modelli di previsione possano essere utilizzati per costruire narrazioni che non solo illustrano i possibili impatti del cambiamento climatico, ma che permettono anche di esplorare soluzioni possibili, utilizzando approcci scientifici innovativi e interattivi. L’obiettivo è creare un dialogo tra scienziati, politici, attivisti e cittadini per stimolare un impegno più attivo nella lotta contro il cambiamento climatico e nel miglioramento delle politiche pubbliche per la salute globale.